Giornata d'apertura della XI Edizione del Master in Geomatica Marina

Si e' svolta oggi alla presenza del Comandante Ettore Cimenti la giornata inaugurale della XI edizione del Master in Geomatica Marina per l'Idrografia, promosso dall'Università di Genova, Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni (DITE), in collaborazione con l'Istituto Idrografico della Marina. 

Alla giornata inaugurale, erano presenti i nuovi allievi del corso e una nutrita rappresentanza istituzionale: il Comandante Ettore Cimenti, il Prof. Marco Ferrando (Presidente del Master), il Capitano di Vascello Francesco Tocci (Vicepresidente del Comitato di Gestione del Master), i Proff. Roberta Ivaldi, Paola Picco e Massimo Verdoya, la Dott.ssa Ilaria Burlando (Capo del Settore Apprendimento Permanente) il Dr. Pietro Tarable (referente amministrativo del corso).

 

Il focus sulla qualità didattica e l'impatto professionale è stato affidato al Capitano di Vascello Francesco Tocci, Vicepresidente del Comitato di Gestione del Master. Il Capitano Tocci ha illustrato l'articolazione della didattica, evidenziando come il programma sia progettato per offrire un’elevata specializzazione tecnica e un approccio multidisciplinare indispensabile nell'attuale panorama tecnologico. L'obiettivo primario è formare specialisti in grado di assolvere a compiti di alta responsabilità operativa e di rispondere con flessibilità alle esigenze di un settore in rapida evoluzione.

Il Master che prevede seminari e attività di tirocinio sul campo, garantisce una formazione in aderenza agli standard internazionali più rigorosi permettendo ai corsisti di ottenere, al termine del percorso, un titolo di Master di II livello con 90 CFU e conferisce la qualificazione essenziale per firmare i rilievi idrografici in quanto Hydrographic Surveyor di Categoria A al termine del periodo di attività operativa/esperienza pratica previsto.

A riprova del suo valore globale, il Master pone le basi per il conseguimento, del riconoscimento professionale FIG/IHO/ICA Category A Hydrographic Surveyor, il massimo titolo in ambito idrografico internazionale. La qualità dell’insegnamento è garantita dal contributo di stimati professionisti e docenti, tra cui i Prof. Massimo Verdoya, Paola Picco e Roberta Ivaldi, i cui interventi hanno chiuso la mattinata. 

La giornata si è conclusa con il saluto della Dott.ssa Ilaria Burlando, Capo del Settore Apprendimento Permanente dell'Università degli Studi di Genova, che ha accolto i nuovi allievi, sottolineando la totale disponibilità dell'istituzione a offrire supporto durante l'intero percorso.

Ultimo aggiornamento